Come non devi parlare di violenza di genere

Figli e figlie di una cultura che narra di «lupi» e vittime. La stessa che viene perpetuata da giustizia, politica e media. Quella che non sa parlare di violenza di genere
Donne resistenti

Oggi, 25 aprile, vogliamo leggere una pagina spesso ripiegata nel libro della Storia: ispirati da La Resistenza delle donne di Benedetta Tobagi, ripercorriamo l’esperienza femminile nelle vicende che hanno portato a compimento il secondo Risorgimento. Le voci delle nostre antenate, spesso ridotte ingiustamente all’insignificanza, prendono forza durante il convulso termine del secondo conflitto mondiale, e l’eco che ne deriva ci invita alla perpetua memoria.
«Volevamo i diritti sì, e li vogliamo ancora»

8 marzo. Dalla conquista del suffragio femminile in Italia ad oggi. Non il solito pippotto politically correct sui diritti ma la voce di una donna