Come non devi parlare di violenza di genere

Figli e figlie di una cultura che narra di «lupi» e vittime. La stessa che viene perpetuata da giustizia, politica e media. Quella che non sa parlare di violenza di genere
Calvino e Pasolini in un’intervista immaginaria

Un dialogo immaginario fra i due autori più rappresentativi della letteratura italiana della seconda metà del Novecento, tratto da “L’attualità della letteratura 3.1” di Guido Baldi.