NewZpaper

SEGUICI SU

LA COSCIENZA DI ZETA

Victor Hugo: a 220 anni dalla sua nascita

A 220 anni dalla nascita di Victor Hugo, un percorso nella memoria in ricordo di uno scrittore dall’immensa bravura, fondamentale per la scena letteraria europea dell’800

Perdonate: Mariangela Gualtieri

Dall’ultima raccolta di componimenti della poetessa contemporanea Mariangela Gualtieri, “Quando non morivo”: una guida per tornare a stupirsi di quanta Bellezza esista nel mondo, nei gesti quotidiani e nell’atto stesso di esistere, per guardare la vita con occhi più indulgenti, innamorati.

900Avenue – Lezioni Americane

Attraverso il celebre saggio “Lezioni americane” di Italo Calvino si apre l’interrogativo riguardo le sorti della letteratura e del sentimento umano nel nuovo millennio.

Il fascino del male

Perché leggendo un libro, guardando un film o una serie tv, siamo affascinati dal personaggio cattivo? Perché ci ritroviamo spesso a fare il tifo per l’antagonista del racconto?

5 proposte letterarie per l’anno nuovo

La passione per la lettura comincia a farsi più intensa proprio quando si scova il romanzo o la raccolta di poesie che è capace di parlare al nostro cuore, suscitando un’emozione sepolta o mai percepita.

Di un Natale metropolitano

questo Natale metropolitano potrebbe fare al caso di chi, non più bambino, vive la speciale festa del 25 dicembre in maniera ormai diversa, e avverte questo cambiamento con nostalgica consapevolezza