Cos’è l’inquinamento digitale e come ridurlo

Uno sguardo sulla crisi elettronica più pesante degli ultimi anni, tra inquinamento, svolte green, grandi aziende e paesi sfruttati per le loro risorse.
Intelligenza artificiale: è davvero un pericolo per il genere umano?

Le intelligenze artificiali sono oramai al centro della nostra vita di tutti i giorni, ma la loro diffusione porta dietro una serie di questioni non ancora risolte
Mobile World Congress 2023: tra rivoluzione e innovazione

Ecco tutte le novità presentate al Mobile World Congress (MWC), uno dei più grandi eventi annuali nel mondo della tecnologia
Oltre al corpo – Disturbi della Nutrizione e dell’Alimentazione

Il 15 marzo è la Giornata Nazionale del Fiocchetto Lilla, dedicata alla riflessione sul tema dei Disturbi della Nutrizione e dell’Alimentazione. Cerchiamo di fare luce sulle caratteristiche e sulle terapie proprie di questi casi, e sulla necessità di allenare l’empatia
La fusione nucleare si avvicina

Il nucleare pulito e sicuro passa per riprodurre un piccolo Sole sulla Terra. A che punto siamo e cosa ci aspetta nel prossimo futuro
Disastri naturali: anche l’uomo fa la sua parte

Nell’ultimo decennio la frequenza e la potenza delle calamità naturali è aumentata esponenzialmente. In che misura questa impennata è legata al cambiamento climatico, e quanta responsabilità ha avuto l’umanità nella realizzazione di questo tragico scenario?
Verso un futuro più sostenibile: le comunità energetiche

Comunità energetiche: cosa sono e perché possono essere cruciali nella svolta green dei paesi europei.
SLA, la nuova speranza arriva da Torino

Arriva da Torino la nuova speranza per i malati di SLA: è nato il Tofersen, farmaco capace di agire contro specifiche mutazioni geniche, rallentando e talvolta invertendo la progressione clinica della patologia.
La batteria di sabbia, un passo verso il green

In Finlandia le energie rinnovabili hanno fatto un nuovo step in avanti: è stato infatti inaugurato il primo impianto in grado di produrre energia dalla… sabbia.
Il mieloma multiplo: la malattia “dal suono dolce”

Giovanni Allevi, celebre compositore e pianista marchigiano, ha recentemente comunicato tramite i suoi profili social di essere affetto da mieloma multiplo. Cos’è?