NewZpaper

SEGUICI SU

LA COSCIENZA DI ZETA

Il femminismo è per tutt. Intersezionalità e mascolinità femminista

“Feminism is a movement to end sexism, sexist exploitation and oppression” Così bell hooks (scritto senza maiuscole per volontà dell’autrice stessa) definisce cosa sia il femminismo, aprendo il suo saggio Feminism is for everybody: passionate politics (Il Femminismo è per tutt. Una politica appassionata, edito in Italia da Tamu). hooks stessa afferma di apprezzare questa […]

Transgender Day of Remembrance: dalla nascita ai dati odierni

Naomi Cabral nell’ottobre 2022, Brianna Ghey nel febbraio 2023, una donna quarantaduenne non identificata e Bruna Cacio dos Santos nel maggio 2023. Solo quattro dei 320 nomi di persone trans morte tra ottobre 2022 e settembre 2023, numero che comprende solo gli assassinii e decessi derivanti da altre cause, come ad esempio i suicidi. Per […]

Caro libri: se il digitale fosse una soluzione?

Studiare costa. La spesa per i libri supera i 300€ per studente all’anno. Questo problema è indice della necessità di un cambiamento strutturale della scuola, che deve affrontare il fatto di non essere più adatta alla società in cui viviamo

Cosa non resterà di questo Sanremo

L’evento musicale più atteso in Italia si è svolto anche quest’anno. Come ogni edizione, però, non tutto ciò che è stato portato sul palco dell’Ariston rimarrà impresso nella nostra memoria

Disastri naturali: anche l’uomo fa la sua parte

Nell’ultimo decennio la frequenza e la potenza delle calamità naturali è aumentata esponenzialmente. In che misura questa impennata è legata al cambiamento climatico, e quanta responsabilità ha avuto l’umanità nella realizzazione di questo tragico scenario?

Cosa rimane del Pride Month

Un altro giugno è giunto al termine, scompaiono le tinte arcobaleno di cui ogni angolo di ogni città .Si resta accompagnati da un’agrodolce sensazione di essere parte di una comunità che occupa migliaia di strade nel mondo, ma che viene dimenticata nel giro di qualche giorno